«Vi presentiamo un Loris Lento, un piccolo primate che vive nelle
giungle del sud-est asiatico. Dietro la sua caratteristica espressione
facciale, che lo rende così buffo e attraente, si nasconde un mercato di
incredibile violenza e crudeltà». Inizia così il racconto pubblicato su
Facebook dall’associazione Essere Animali per porre l’attenzione su un
fenomeno che purtroppo si sta diffondendo fra i ricchi occidentali che
hanno iniziato a richiederlo come animale da compagnia». Una richiesta
di mercato e, come sempre accade, a pagarne le conseguenze sono gli
animali. «I Loris - continua l’associazione - vengono catturati nel loro
ambiente naturale e gli vengono strappati i denti affinché non possano
mordere. Stipati in minuscole gabbie, finiscono in vendita nei mercati o
affidati a trafficanti senza scrupoli. Purtroppo molti di loro non
reggono questo stress e muoiono durante la cattura o nei giorni
successivi; tanti altri perdono la vita dopo poco, per infezioni o a
causa dell’alimentazione scorretta».
Il video
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Pescatore inghiottito da una balena, i dubbi dei medici: “Solo graffi, dimesso in poche ore”
Ad avanzare i dubbi sulla ricostruzione dell’uomo sono medici ed esperti dopo aver valutato alcuni dettagli del suo racconto. Michael Packar...

-
Tutti sull’«attenti»... ecco i gatti fotografati in piedi su due zampe ... Le altre foto Portano regali in un canile, la felici...
-
Castel di Sangro (L’Aquila) - La mitologia lo descrive come un uccello con la testa d’aquila e il corpo - alato, naturalmente - di leone . ...
Nessun commento:
Posta un commento