Siete tra i moltissimi cultori dei gatti? Postate in continuazione foto
sui social (è stato calcolato che i gatti sono i soggetti più condivisi
su Facebook)? Andate in giro con pullover rivestiti di pelo, così
innamorati del vostro felino da non curarvene nemmeno più, ma anzi da
vantarvene? Allora questo è il pezzo giusto per voi. Moltissime
curiosità sui mici, raccontati da un'esperta d'eccezione, Monica
Marelli, divulgatrice scientifica, giornalista e autrice di "Perchè i
gatti si fanno di erba e noi siamo pazzi di loro", edito da De Vecchi
Giunti Editore
1. Dna: c’è del felino in noi? Sì, i cromosomi sessuali X e Y di gatti e umani sono straordinariamente simili, come per nessun altro mammifero
2. Perché i peli si attaccano così tanto ai vestiti?
Il fusto di un pelo di gatto non è liscio, ma ha le cuticole sollevate
che diventano così dei “ganci” capaci di attaccarsi tenacemente alle
stoffe. La soluzione? Investire in rotoli adesivi
3. Pancia molle: grasso o necessità? Il
lembo di pelle che “ciondola” vicino alle zampe posteriori non è adipe e
per la precisione si chiama borsa primordiale: si estende per
permettere salti e corse veloci
4. I gatti ci vogliono bene? Certo. Le
emozioni che provano sono elaborate da strutture del cervello identiche
alle nostre. Sta a noi poi riconoscere il loro modo di esprimere
l’affetto (fusa, coda rilassata, occhietti socchiusi)
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Pescatore inghiottito da una balena, i dubbi dei medici: “Solo graffi, dimesso in poche ore”
Ad avanzare i dubbi sulla ricostruzione dell’uomo sono medici ed esperti dopo aver valutato alcuni dettagli del suo racconto. Michael Packar...

-
Tutti sull’«attenti»... ecco i gatti fotografati in piedi su due zampe ... Le altre foto Portano regali in un canile, la felici...
-
Castel di Sangro (L’Aquila) - La mitologia lo descrive come un uccello con la testa d’aquila e il corpo - alato, naturalmente - di leone . ...
Nessun commento:
Posta un commento