Nel 2119 gli insetti potrebbero non esistere più. È quanto emerge dallo studio “Declino mondiale dell’entomofauna” pubblicato su ScienceDirect, che ha esaminato 73 rapporti sul calo degli insetti in tutto il mondo e ha rilevato come il numero totale dimunuisce ogni anno del 2.5%. Un ritmo di estinzione otto volte più veloce di quello registrato da mammiferi, uccelli e rettili. Un dato che, secondo gli autori dello studio, conferma che siamo nel bel mezzo della sesta estinzione di massa. Ma gli insetti non sono gli unici a farne le spese…
Video
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Pescatore inghiottito da una balena, i dubbi dei medici: “Solo graffi, dimesso in poche ore”
Ad avanzare i dubbi sulla ricostruzione dell’uomo sono medici ed esperti dopo aver valutato alcuni dettagli del suo racconto. Michael Packar...

-
Tutti sull’«attenti»... ecco i gatti fotografati in piedi su due zampe ... Le altre foto Portano regali in un canile, la felici...
-
Castel di Sangro (L’Aquila) - La mitologia lo descrive come un uccello con la testa d’aquila e il corpo - alato, naturalmente - di leone . ...
Nessun commento:
Posta un commento