Continua qui
mercoledì 21 febbraio 2018
La follia di un pastore in Sardegna: cattura una volpe, la uccide col forcone e pubblica il video
Ora si pente ma sul caso è già partita un’inchiesta della Forestale. Sdegno anche nel mondo delle campagne
Tra i pastori sardi e le volpi la rivalità è antica quanto la
tradizione dell’allevamento. Regole della natura a cui l’uomo si è
adattato con un po’ di fatica. Perché alla volpe - che nell’isola tutti
chiamano mraxani - gli agnelli hanno sempre fatto molta gola: preda
facile e indifesa. Per gli uomini di campagna, invece, sono il bene più
prezioso: il prodotto più richiesto dal mercato, la garanzia per il
futuro del gregge. E allora tutti i pastori provano come possono a
difendere le bestie, proteggendo al meglio gli ovili per fermare gli
assalti notturni delle volpi.
Continua qui
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Pescatore inghiottito da una balena, i dubbi dei medici: “Solo graffi, dimesso in poche ore”
Ad avanzare i dubbi sulla ricostruzione dell’uomo sono medici ed esperti dopo aver valutato alcuni dettagli del suo racconto. Michael Packar...

-
Tutti sull’«attenti»... ecco i gatti fotografati in piedi su due zampe ... Le altre foto Portano regali in un canile, la felici...
-
Castel di Sangro (L’Aquila) - La mitologia lo descrive come un uccello con la testa d’aquila e il corpo - alato, naturalmente - di leone . ...
Nessun commento:
Posta un commento