lunedì 27 novembre 2017
I cani fanno la guardia anche alla nostra salute: averne uno allunga la vita (e ai single di più)
I cani fanno la guardia alla salute dei padroni e ne allungano la vita: uno studio dimostra infatti che chi possiede un cane ha un minore rischio di morte per cause cardiovascolari e per altre cause. Resa nota sulla rivista Scientific Reports, la scoperta è frutto di una ricerca condotta in Svezia su un’ingente mole di dati e mostra che l’effetto difensivo del possedere un cane è ancora più forte per i single, tutti coloro che vivono da soli a qualunque età. I cani più protettivi per la salute sono risultati essere quelli da caccia. Lo studio è stato condotto presso l’Università di Uppsala e si è basato su dati relativi a oltre 3,4 milioni di svedesi dai 40 agli 80 anni. I partecipanti sono stati arruolati nello studio a partire dal 2001, quando in Svezia è entrata in vigore una legge che rendeva obbligatorio registrare il possesso dei cani. Tutti i partecipanti erano sani all’inizio dello studio e i ricercatori ne hanno monitorato lo stato di salute per oltre 12 anni, registrando tutte le malattie intercorse durante il periodo di osservazione. E’ emerso che chi possedeva un cane era a minor rischio di morte per cause cardiovascolari ed anche per altre cause.
Continua qui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Pescatore inghiottito da una balena, i dubbi dei medici: “Solo graffi, dimesso in poche ore”
Ad avanzare i dubbi sulla ricostruzione dell’uomo sono medici ed esperti dopo aver valutato alcuni dettagli del suo racconto. Michael Packar...

-
Tutti sull’«attenti»... ecco i gatti fotografati in piedi su due zampe ... Le altre foto Portano regali in un canile, la felici...
-
Castel di Sangro (L’Aquila) - La mitologia lo descrive come un uccello con la testa d’aquila e il corpo - alato, naturalmente - di leone . ...
Nessun commento:
Posta un commento