ANCHE LORO seguono delle regole matematiche. Che potrebbero essere riprodotte da un computer e, di conseguenza, dai robot. I cani pastore potrebbero, quindi andare in pensione in futuro, dopo la scoperta di un gruppo di ricerca dell'Università di Swansea, nel Galles, che ha ricostruito le "semplici" regole che stanno dietro al comportamento dei migliori amici dell'uomo quando radunano le pecore. Usando la tecnologia Gps e dei trasmettitori posizionati sugli animali, gli scienziati hanno spiegato come un cane possa riuscire a raggruppare oltre cento pecore in pochi secondi. Secondo il risultato dello studio, la prima "regola" seguita dall'animale è quella di riempire i "buchi" nel gruppo delle pecore.
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento