Negli ultimi giorni questo giovane daino (animale che da cucciolo spesso viene confuso con un cerbiatto) ha adottato una famiglia italiana che vive sulle colline alla periferia di Firenze. L'animale è stato ribattezzato "Bob", va a spasso con il cane e con gli esseri umani, corre in giardino e insegue la palla. Secondo la padrona di casa, a causa del coronavirus in zona sono più frequenti gli incontri con gli animali selvatici. "L'ironia della situazione - spiega - è che adesso il nostro cane Charlie, che è normalmente abituato a cacciare la fauna selvatica, viene inseguito dagli animali della foresta".
Gli esperti raccomandano sempre di non dare da mangiare agli animali selvatici
Il video
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Pescatore inghiottito da una balena, i dubbi dei medici: “Solo graffi, dimesso in poche ore”
Ad avanzare i dubbi sulla ricostruzione dell’uomo sono medici ed esperti dopo aver valutato alcuni dettagli del suo racconto. Michael Packar...

-
Tutti sull’«attenti»... ecco i gatti fotografati in piedi su due zampe ... Le altre foto Portano regali in un canile, la felici...
-
Castel di Sangro (L’Aquila) - La mitologia lo descrive come un uccello con la testa d’aquila e il corpo - alato, naturalmente - di leone . ...
Nessun commento:
Posta un commento